Libro, Capitolo
1 1, 2 | la sua orazione non era ordinaria, ma sublime. Abbiamo un
2 1, 12| addivennero Anime di orazione non ordinaria, e sommamente impegnati
3 1, 12| anche con fama di virtù non ordinaria. ~Queste, ed altre erano
4 1, 15| nero, e delle farina la più ordinaria.~ ~Questo era il pranzo
5 1, 15| sollevò da una perfezione ordinaria ad una santità sublime.
6 1, 16| celebrare con una divozione non ordinaria, e tutto assorto in contemplazione,
7 1, 21| vedevano ad una perfezione non ordinaria. ~Non poggiò Alfonso questa
8 2, 27| erano delle Anime di una non ordinaria perfezione.~ ~Essendo passato
9 2, 53| dovevasi della carne più ordinaria del paese. Così proibì ancora,
10 2, 61| questo stato, non è grazia ordinaria, ma grande, e singolare;
11 2, 61| ne' suoi di una santità ordinaria. Troppo in alto voleva la
12 3, 15| occasioni, e farsi uso dell'ordinaria; ed il Priore Eanti se non
13 3, 34| se stesse, e da una vita ordinaria, elevate a vita più perfetta. ~
14 3, 55| attenzione maggiore dell'ordinaria, per l'elezione del nuovo
15 3, 67| Durazzano, di nascita non ordinaria. Piangeva la poveretta,
16 3, 71| calzoni di està erano di tela ordinaria tinta nera. Attesta Mastro
17 3, 71| Le camice erano di tela ordinaria, e comune. ~Ancorché ammalato
18 3, 71| scriveva a chiunque, era ordinaria, e comune, e facevane conto
19 3, 71| ordinò, che oltre la tavola ordinaria, avesse pensato per altri
20 4, 39| ottobre con una pompa non ordinaria. ~Questa fu fatta nella
|