Libro, Capitolo
1 1, 11| il suo apparecchio, e non minore il rendimento di grazie.
2 1, 12| di esserne diretto.~ ~Non minore fu la cura, che in seguito
3 1, 17| di un sermone.. Non fu minore il desiderio, che n'ebbe
4 2, 1 | quelle Claustrali, e con non minore compiacimento di Monsignore
5 2, 16| di quest'opera.~ ~Non fu minore il compiacimento, che ne
6 2, 41| dormire nella porteria. Non fu minore il numero di dugento e quattordeci.
7 2, 53| faccia da taluno, sarà sempre minore di quello si apporta a tutta
8 2, 63| infuori delle missioni, non minore era il bene, che vedevasi
9 2, 63| consolazione di Alfonso.~Non era minore, anzi in maggior numero,
10 3, 22| proporzionata ne' Chierici, ma non minore particola, e che in tutti
11 3, 46| aveva per l'altro Fratello minore, che, concorso nel canto,
12 3, 46| suo, esser preferito il minore al maggiore. ~Non spostandosi
13 3, 46| persona del di lui fratello minore. ~"Non voglio impedire,
14 3, 56| in Casa Religiosa.~ ~Non minore era l'abbominio per l'impurità.
15 3, 58| quali si vide. ~ ~Non fu minore la guerra, che fece Alfonso
16 3, 76| è irreparabile".~ ~Non minore fu l'amarezza che sperimentossi
17 4, 15| Professione fatta si fosse con una minore magnificenza. Signorile
18 4, 17| Opere di Alfonso. ~ ~Non minore applauso riscuotettero,
19 4, 17| Provincie dell'Impero".~ ~Minore non è in Polonia la fama
20 4, 44| volerla baciare. ~Con non minore venerazione ricevuta si
|