Libro, Capitolo
1 1, 16| venerare la Vergine, ma con ispirito di penitenza, e divozione.~ ~
2 1, 17| estasi ch'ebbe, vide in ispirito, e fu nel giorno terzo di
3 1, 17| manifestò ancora quanto in ispirito aveva veduto, e cosa Iddio
4 1, 17| spacciava aver veduto in ispirito la consaputa Religiosa.
5 1, 19| umilmente la parola, ma con ispirito, Voi supponete, lor disse,
6 2, 1 | distese in croce: e tanti con ispirito di umiltà si vedevano girare
7 2, 24| atto della predica, vide in ispirito il gran travaglio, che soffrivasi
8 2, 49| Quanto accadde, tutto in ispirito nella medesima ora si fe
9 2, 51| farsi per funzione, ma con ispirito di penitenza; in caso contrario
10 2, 55| suo stato: sempre bensì in ispirito di dolcezza, per così far
11 2, 62| l'uno ceda all'altro con ispirito di umiltà. Ovunque si vada
12 3, 19| travaglio Ei lo previde in ispirito tempo innanzi all'elezione
13 3, 43| queste traversie, vide in ispirito una colonnetta, eretta in
14 3, 55| gravi angustie: assiste in ispirito alla di lui morte, sua lettera
15 3, 72| soffriva tutto costantemente in ispirito di penitenza; né si vide
16 4, 2 | Anche la Via Crucis, che in ispirito facevala in Arienzo, in
17 4, 3 | per cieco rispetto, e con ispirito di partito si sostengono
18 4, 15| suoi nipoti: prevede in ispirito la morte del fratello; e
19 4, 15| Nipoti. Previde Monsignore in ispirito tre mesi prima questa croce.
20 4, 20| di Gennaro, si previde in ispirito dall'afflitto Monsignore.
|