Libro, Capitolo
1 1, 21 | Conviveva ne' Cinesi, ma invogliato dell'Opera di Alfonso, si
2 1, 21 | sforzavansi per salirlo: che invogliato anch'egli a volerli seguitare,
3 1, 21 | e ritornava in dietro. Invogliato qual era ritornava a rampicarsi,
4 2, 7 | più vi volle per vedernelo invogliato. Soprattutto si attaccò
5 2, 17 | la sua dimora; e vie più invogliato della condotta de' nostri,
6 2, 28 | cui il Re vedevasi tanto invogliato. ~Pregò voler presentare
7 2, 30 | Parrocchie, e soprattutto si vide invogliato il Popolo alla frequenza
8 2, 33 | Sacramenti. Ogni ceto se ne vide invogliato; ed ogni sera non mancava
9 2, 37 | ceto donnesco restasse così invogliato per la castità, che faceva
10 2, 41 | sua Archidiocesi, restò invogliato dell'opera; ed il Fusco
11 2, 42 | vedesse nel costume, ed invogliato alla frequenza de' Sacramenti.~ ~
12 2, 45 | Principe della Rocca nè fu così invogliato, che contentavasi dimezzare
13 2, 46 | compiacque dell'Opera, e se restò invogliato, per averla in Diocesi,
14 3, 43 | Principe Cotò erane cos'invogliato, che pose mano alle pedamenta.
15 3, 48 | vedevasi amareggiato, se invogliato non sentiva taluno alla
16 4, 13 | maggiormente vedevasene invogliato. Tuttavolta viveva in afflizione,
17 4, 30 | delle Anime, ma vie più invogliato si vide se afflitto, ed
18 4, 31 | altrettanto poi videsi invogliato. Per consolarlo, se gli
19 4, 33 | del mondo. Vedevasi così invogliato per crocifiggere se stesso,
20 4, App| Boraldigen, che molto ne stava invogliato. Cosa siesi effettuata,
|