Libro, Capitolo
1 1, 15 | di Dio non può non aver fame delle Anime , e della sua
2 2, 1 | che patite per Gesù Cristo fame, e freddo, com' esso patì
3 2, 31 | precipue vero Rufticis, qui fame verbi Dei laborare solent,
4 2, 50 | non generava tedio; anzi fame di sentirlo, e non uscirne
5 3, 6 | persone. Preoccupati dalla fame della di lui santità, ognuno
6 3, 7 | per non vederle morir di fame, o per non esser da lupi
7 3, 7 | poveretti, che muojonsi di fame, e noi vogliamo banchettare.
8 3, 16 | pezzenti che si muoiono per la fame, tanti pezzenti, e tanti,
9 3, 19 | che Iddio ci prenderà a fame. Replicò questo istesso
10 3, 19 | non sa predicar altro, che fame e malannata.~ ~Non furono
11 3, 19 | scarseggiavano e perivano di fame, una donnaccia spezzandoli
12 3, 19 | poveretti vittima della fame. Se tanti negarono rischiarli
13 3, 19 | non del cuore, ma della fame". ~Tanto fece Alfonso. Iddio
14 3, 20 | Agata, e non facendo la fame quartiere a veruno, vedevansi
15 3, 20 | la gente sen muore per la fame, bisogna che scarseggiamo
16 3, 20 | doppiamente afflitti e dalla fame, e dalle reità addossate.
17 3, 67 | la famiglia penava per la fame, memore della facezia, bisogna
18 3, 67 | scarcerare, giacché si muore di fame, vivendo di pura limosina,
19 3, 71 | ed essi morirne per la fame? ~Un giorno essendo stato
20 4, App| conosciuti, né molestati."~Fame troppo grande, uopo è dire,
|