Libro, Capitolo
1 1, 4 | con applauso commune tra Dottori; ma con dispenza di anni
2 1, 4 | Cavalieri, a quella de' Dottori, che anche esiste nella
3 2, 34 | Padri della Chiesa, e tanti Dottori, che comunemente asseriscono
4 2, 40 | cieca alcune opinioni de' Dottori, senza prima considerare
5 2, 40 | communemente i Canoni, ed i Dottori con S. Tommaso, che tal
6 2, 44bis| così per l'autorità de' Dottori, come altresì per altre
7 2, 44bis| lo stima comune presso i Dottori. Non posse Religiosum, ei
8 2, 55 | aggiustatamente rispondono, e sembrano dottori; posti a confessare, non
9 2, 57 | e coll'autorità de' Dottori, comandò, che l'incerto
10 3, 6 | della sua Congregazione de' Dottori, l'obligarono a voler celebrare
11 3, 22 | discontinui, come vogliono i dottori, non si possa scusare il
12 3, 47 | ora godo del Collegio de' Dottori, posso vivere. Soggiunse
13 3, 51 | Napoli dal Collegio de' Dottori. Volle, che per altro non
14 3, 74 | contraddirla, ed a fare i dottori, che non conviene, perché
15 3, 76 | Monsignore presso il Collegio de' Dottori l'Avvocato D. Gio: Minieri.
16 4, 2 | percepiva dal Collegio de' Dottori, il salario al Servidore,
17 4, 5 | Alfonso le autorità de' Dottori: né mai per dir cosa, che
18 4, 19 | Napoli dal Collegio dei Dottori; ma della pensione non speravane
19 4, 40 | nella Congregazione de' Dottori, ed in quella che è detta
20 4, 43 | come il più esimio tra' Dottori, che Iddio in questi ultimi
|