Libro, Capitolo
1 3, 6 | Napoli, avvertì più volte il cocchiere di non cercare preminenza,
2 3, 6 | Principe, vedevasi renitente il cocchiere a voler cedere, e molto
3 3, 6 | altra tirata di memoria al cocchiere, avvertendolo di cedere
4 3, 8 | Cappellano, un servidore, un cocchiere, che anche, faceva da mozzo
5 3, 8 | Antonio ne l'ho mandato, ed il cocchiere anche se ne va, perché non
6 3, 39| dal Consiglier Vargas, il cocchiere, per evitarlo tirò di tutta
7 3, 39| fecero in pezzi, ruinò il cocchiere, e di dietro anche i servidori.
8 3, 40| carrozza del Fratello. Ma il cocchiere, disse Monsignore, porta
9 3, 40| vecchi, e sopra la sedia del cocchiere anche si sovrappose una
10 3, 41| faceva da Vescovo, e da cocchiere. Giornalmente vedevasi in
11 3, 44| vecchio, dicevasi, vecchio il cocchiere, vecchia la carrozza, e
12 3, 44| perché inesperto, anche il cocchiere. O non vedendo il mal passo,
13 3, 44| o cavalli, o carrozza, o cocchiere.~Usciva sulle prime, perché
14 3, 44| si portava per cavalli, e cocchiere, risolvette, e cercò con
15 3, 58| una notte in Arienzo il Cocchiere, col servente di cucina,
16 3, 58| avesse a me in Napoli, ed il Cocchiere confidato non l'avesse in
17 3, 59| Erasi situato in Airola un Cocchiere, avendo seco una donnaccia,
18 3, 59| credere sua moglie. Morto il Cocchiere, si diede questa in braccio
19 3, 68| Pallante, vi cadde infermo il cocchiere. Alfonso fe subito darli
20 4, 12| alla nostra Casa, disse al cocchiere che dato in dietro tirato
|