Libro, Capitolo
1 Int | Falcoja, il P. D. Paolo Cafora, ed il P. D. Andrea Villani,
2 2, 12| Congregazione il Sacerdote D. Paolo Cafora, Parroco in quel tempo nella
3 2, 12| ivi andò a ritrovarlo il Cafora, e vedendo il gran bene,
4 2, 12| la sua risoluzione. Fu il Cafora l'ultima pietra angolare
5 2, 12| 1741 fu ricevuto Novizio il Cafora: ma benchè Novizio, lo trattenne
6 2, 14| Sarnelli, Rossi, Villani, e Cafora. Questi, che considerar
7 2, 20| e così animato dai Padri Cafora e Sanseverino, che accettata
8 2, 20| Missionarj, fu consolata col P. Cafora: così l'antica desolata
9 2, 25| destinato da Alfonso il P. Cafora. ~In questi Esercizj si
10 2, 25| vi destinò Maestro il P. Cafora; ma conobbe ben presto,
11 2, 25| la loro fiacchezza al P. Cafora, fuggivano di soppiatto,
12 2, 28| scrisse in Caposele al Padre Cafora suo direttore, perchè mi
13 2, 32| tutti, per mezzo del P. Cafora, che ne fece l'apertura,
14 2, 35| Anche i PP. Villani, e Cafora, che stavano ivi vicino
15 2, 39| quest'anno la morte del P. Cafora sortita in Caposele ai tredici
16 2, 39| Tutto per edificazione nel Cafora. Alfonso avevalo come un
17 2, 50| tonaca.~In seguito il P. Cafora, vedendolo debilitato nelle
18 2, 58| santa povertà il P. D. Paolo Cafora, ma non potè evitare, essendo
19 2, 58| corresse con ardore il P. Cafora; maggiormente, perchè avanzata
20 2, 63| perchè impedito dal P. Cafora, che diriggevalo nello Spirito.~ ~
|