Libro, Capitolo
1 1, 19| talmente preoccupati gli animi, che si rispettò la persona
2 2, 3 | darsi pace. Irritati gli animi al non più, non esitarono
3 2, 4 | Dottore Sportelli. Scissi gli animi, si venne a divisione, nè
4 2, 9 | Tratto tratto ingrossati gli animi, si diede di piglio al costume.
5 2, 44| sapersi il perchè, occupò gli animi di tutti. ~Quattro de' Capi
6 3, 25| Ceterum tuum justitiae amorem, animi tui magnitudinem, libertatemque
7 3, 38| licet aetate, eadem tamen animi fortitudine ad certandum
8 3, 61| lasciava per riconciliare gli animi, e stringerli in carità.
9 3, 64| Monsignor Liguori negli animi degli altri, e come guadagnavali
10 3, 64| giorno essendosi alterati gli animi tra il cuoco, ed il sguattero,
11 4, 3 | te complectimur paterni animi benevolentiam, quae quum
12 4, 3 | nunquam tamen Episcopalis animi vim et munus abjecisse videaris.~
13 4, 15| scolpite ne' vostri teneri animi, e producano quel profitto
14 4, 18| commessi. Soprattutto vuole si animi il Popolo all'amore verso
15 4, 21| la pietra, temo che gli animi più si sconcertino, ed il
16 4, 22| dello Stato. ~Scissi gli animi, scissa si vide la Congregazione.
17 4, 22| con se il Procuratore gli animi di tutti i Soggetti per
18 4, 26| Carmine Picone. ~Uniti gli animi, amichevolmente si convenne
19 4, 28| maggiormente ingrossarono gli animi tra queste Case, e quelle
20 4, 28| scissi, ed alienati gli animi, disperata per noi si vide
|