Libro, Capitolo
1 2, 20| veruna Cronaca Religiosa. Le vesti esteriori erano un centone
2 2, 40| esempio, circa il vitto, o le vesti, o il procedere de' superiori (
3 2, 43| qualche ritaglio delle sue vesti, auguzzando l'ingegno, l'
4 2, 48| Congregazione. In quanto alle vesti, sottana, zimarra, e mantello
5 2, 50| dire, i ritagli delle sue vesti, strappati di soppiatto,
6 2, 53| genera il tarlo, e corrode le vesti. Bisogna faticare, ma non
7 3, 13| Così se non fasto nelle vesti, per lo meno vi voleva proprietà,
8 3, 15| qualche ritaglio delle sue vesti. Più volte, come mi attesta
9 3, 60| entrata in se, oltre delle vesti, letto e quanto altro bisognava,
10 3, 60| sua tutela. Oltre delle vesti, e giornaliere mantenimento,
11 3, 71| in S. Agata. ~Toltene le vesti prelatizie, che in Chiesa
12 3, 71| non disse più parola.~ ~Le vesti interiori, attesta il Vicario
13 4, 9 | né di pianete, o altre vesti Sacerdotali con oro, o argento,
14 4, 11| pulitamente ligati, ed adorni di vesti tali, che meritato avessero
15 4, 38| applicandosi pezzetta delle sue vesti, nell'istante fu libera,
16 4, 38| applicandosi un pezzetto delle sue vesti, ne fu libero.~Avendo una
17 4, 39| altro, de' ritagli delle vesti di Monsignore.~ ~Nello stesso
18 4, 44| mandare qualche cosa delle sue vesti, acciò possa dividersi tra
19 4, 44| Prelato, prego delle sue vesti procurarmi una buona reliquia,
|