Libro, Capitolo
1 1, 4 | geloso, che di lontano ne temeva i pericoli. Anche nella
2 1, 10| mortificazioni.~ ~Quanto si temeva, tanto accadde. Non poteva
3 1, 16| Profetizò quanto disse, che temeva di essere penitenziato.
4 2, 7 | Bilanciando il più che temeva, col meno che sperava, si
5 2, 27| Adunanza, e fondatamente temeva pregiudicata la sua. Chi
6 2, 27| necessaria la stimava; ma temeva, che intiepidendosi col
7 2, 37| delle Anime. Sperava, e temeva; ma vi era più da temere,
8 2, 37| Giuseppe, ed a S. Teresa. Temeva Alfonso, e con esso ne temevano
9 3, 1 | fatta la Divina volontà. ~Temeva, e sperava; ma prevalendo
10 3, 32| qualunque impegno, anche perché temeva l'ombra di qualche simonia.
11 3, 40| ed incomodato di salute, temeva la negativa. "Sel volete,
12 3, 42| Confidava, ma nel tempo istesso temeva i divini giudizj. Non intres
13 3, 55| Alfonso così pensava, e così temeva; ma imperscruttabili sono
14 3, 61| lontani dall'abitato, Alfonso temeva di disordine. Gran festa
15 3, 75| ricevuti, che riparati. Temeva Monsignore, e temevam tutti,
16 4, 19| Padre Majone, anch'esso ne temeva. Se si oppongono, disse,
17 4, 19| bensì non per quello si temeva, ma per la libertà, che
18 4, 26| Non voleva la pace, perché temeva la guerra. Se Monsignor
19 4, 31| era peccato, quanto prima temeva accostarsi all'altare, altrettanto
|