Libro, Capitolo
1 1, 1 | un sì santo matrimonio.~ ~Sortì i suoi Natali Alfonso Liguori
2 1, 2 | ricolmarlo de' suoi doni. Sortì Alfonso un cuore tutto disposto
3 1, 3 | doni il nobile giovanetto.~ Sortì Alfonso un intelletto acuto
4 1, 4 | si chiamò Teresa Maria; e sortì la sua Monacazione agli
5 1, 16(a)| pag. 58 (a)~Non altrimenti sortì la prima volta in Foggia
6 2, 5 | Per quanto rilevasi, sortì la divisione tra Alfonso,
7 2, 10 | godettero gl'invidiosi. Sortì la ritirata dei nostri dalla
8 2, 22 | risolvettero ritirarvisi. Sortì il passaggio, lasciandosi
9 2, 25 | due Missioni. Tra l'altro sortì in Lacedogna il ravvedimento
10 2, 31 | Troppo grazioso è quello, che sortì in questa occasione. Avendo
11 2, 31 | confusione de' malevoli, sortì in Roma, con consolazione
12 2, 32 | comune di un tal' onore. Così sortì Procurator Generale il P.
13 2, 36 | incostanza di questo soggetto. Sortì il travaglio a venticinque
14 2, 37 | altre arme proibite. Vi sortì tra gli altri il ravvedimento
15 3, 21 | Egli ne fu l'anima. Tutto sortì con consolazione, e sodisfazione
16 3, 24 | avanti al nuovo Monistero.~ ~Sortì l'arrivo verso le ore 21
17 3, 46 | qualunque angustia, così sortì con non poca confusione
18 3, 75 | che di quel Vescovo, non sortì la partenza de' Missionarj,
19 4, 23 | per Alfonso, e per noi, sortì il colpo fatale. ~Così in
|