Libro, Capitolo
1 2, 1 | avvelenarsi quel misero ristoro, mangiando a ginocchioni,
2 2, 1 | prima la lingua, e poi dar ristoro al corpo: altri vi erano,
3 2, 11| anni.~ ~Volendo Alfonso dar ristoro al corpo troppo defatigato,
4 2, 25| che di affanno, furono di ristoro ai nostri, e tutti di accordo
5 2, 49| innanzi, stimò, volendo dar ristoro ai compagni, far alto in
6 3, 8 | dare alla testa un qualche ristoro. Un ora in tempo d'inverno
7 3, 8 | café; ma non sò, se per ristoro, o per mortificazione. Tante
8 3, 44| e tante volte un qualche ristoro, o di latte che se li dava,
9 3, 44| il cibo per ognuno è un ristoro, per Alfonso era pena e
10 3, 44| La sera per lo più il suo ristoro non era, che o un caffè,
11 4, 6 | Mons. Liguori unico cibo, e ristoro.~"Padri, e Fratelli miei
12 4, 23| si spiegò, privarsi del ristoro della cioccolata, e vendersi
13 4, 30| guai, era per esso l'unico ristoro, ancorché dicendola, vi
14 4, 31| vostra faccia. ~ ~L'unico suo ristoro in questo conflitto era
15 4, 32| Alfonso volendo trovar qualche ristoro, e con umiliarsi svergognare
16 4, 32| andiede via.~ ~Il suo unico ristoro tra queste angustie, non
17 4, 33| Il vitto, se agli altri è ristoro, per Alfonso era di pena.
18 4, 34| per non privarlo di quel ristoro; e tante volte, non riuscendo,
19 4, 36| meccanico, che cercasse ristoro, o che si discoprisse parte
|