Libro, Capitolo
1 1, 10| non entro ad individuare i pregi di questa Apostolica Adunanza,
2 1, 15| Alfonso nell'encomiare i pregi della Castità, che chi l'
3 1, 15| avendo inteso da Alfonso i pregi della Verginità, ancorchè
4 2, 10| sentendolo parlare dei pregi della Verginità, restò così
5 2, 26| epilogò in tante meditazioni i pregi più rari della Santa, proponendoli
6 2, 28| encomiare con tanto zelo i pregi della Divina Madre. ~Abbiamo
7 2, 34| si dimostra in esaltare i pregi della Vergine. ~Contrasta
8 2, 34| la Salve Regina, rileva i pregi della Vergine e le copiose
9 2, 51| altra Chiesa, un sermone sui pregi della Castità. ~Alle Vergini
10 2, 52| in veduta specialmente i pregi della castità, e frequentar
11 2, 52| Encomiava così altamente i pregi, e la potenza di Maria Santissima,
12 3, 12| similmente tra le sue prediche i pregi della carità scambievole,
13 3, 14| volle s'imbevessero de' pregi della castità, e de' tanti
14 3, 17| singolarizzavasi nell'encomiare i pregi di Maria Santissima. In
15 3, 25| colla sua Santa Bolla, i pregi, ed i meriti della loro
16 3, 34| piacere; e siccome encomiava i pregi della verginità, ed il gran
17 4, 14| si pose a parlare sopra i pregi dell'ubbidienza, e qual
18 4, 18| Stato Religioso, e pondera i pregi della verginità: così l'
19 4, 39| dovette andar raccogliendo i pregi del defonto, avendo a dovizia
|