Libro, Capitolo
1 2, 27 | triste risultavano da tale ignoranza a danno dello Stato, e delle
2 2, 42 | Deplorando Alfonso l'ignoranza, che regnava tra tanti del
3 2, 46 | pregano sgombrarli da quella ignoranza, in cui con perdita tanto
4 3, 13 | Ancorchè prevenuto dell'ignoranza che vi regnava, non stimò
5 3, 13 | rubricati di lassezza, o d'ignoranza; e di questi ritenevasi
6 3, 13 | questi tali. Deploravane l'ignoranza, ma molto più il danno delle
7 3, 13 | fu questo tutto il male. Ignoranza somma ritrovò ancora in
8 3, 13 | Riparar volendo questa somma ignoranza, restrinse in un foglio,
9 3, 14 | questa prima visita una somma ignoranza, specialmente tra i Confessori
10 3, 22 | Rettori di tutta la Diocesi. L'ignoranza de' figliuoli nelle cose
11 3, 22 | incontro sempre più alla grande ignoranza, che in Diocesi regnava
12 3, 31 | rilevò in questo tale e tanta ignoranza, che non solo non ebbe la
13 3, 38 | Alfonso.~ ~Avendo in mira l'ignoranza, che vi era in Diocesi,
14 3, 43 | desiderabile una profonda ignoranza, mi sono dichiarato contro
15 3, 45 | dottrina, e costume.~~ L'ignoranza, ei diceva, li rende inutili,
16 3, 53 | Canonico Massa considerando l'ignoranza di tanti, ed encomiando
17 3, 62 | ancora Monsignore circa l'ignoranza, che vi può essere nelle
18 4, 15 | intendeste il male, che fate! L'ignoranza, e l'ozio sono le seconde
19 4, App| luttuoso di quello si crede. L'ignoranza delle cose più sacrosante
|