Libro, Capitolo
1 2, 35| mettere in salvo, come suol dirsi, la capra e la macchia,
2 2, 54| in abbominio. ~Che voglia dirsi qualche lepidezza, che naturalmente
3 2, 56| orazione della mattina; nè dirsi parola a chiunque senza
4 3, 17| in Diocesi, che bastava dirsi, predica Monsignor Liguori,
5 3, 17| penitenza, inutile è da dirsi ogni sforzo del Predicatore.
6 3, 28| la sua fortezza, che può dirsi apostolica; e nell'atto
7 3, 41| Chiesa, che oggidì, può dirsi, da tutte le parti conculcata".~ ~
8 3, 50| partirono i nostri, può dirsi, non esserci stato in Girgenti
9 3, 58| Monsignore vi aveva; e può dirsi, che se scandalo vi era,
10 3, 58| soffrivalo in chiunque. ~"Può dirsi, scrissemi l'Arcidiacono
11 3, 60| Tutto è poco, quanto mai può dirsi su questo particolare. Centinaja
12 3, 61| afflitto e non seppe che dirsi. ~ ~Preintendendo, ancorché
13 3, 77| ed alla sua stanza, può dirsi, che diedesi il sacco, per
14 4, 11| Letterati d'Italia, e può dirsi anche d'Europa: la mia appena
15 4, 18| maritata, conchiude, può dirsi Martire di pazienza; ma
16 4, 27| tempo di tentazioni, con dirsi Ave Maria. Queste cose ad
17 4, 28| di più non ad altri può dirsi affidato, che alla sola
18 4, 34| alzarsi; ma si arrese con dirsi, che non voleva il P. Villani.~ ~
19 4, 40| orazione funebre, che può dirsi un Panegirico di Santi.
|