Libro, Capitolo
1 2, 21 | proprio Ministero, del Sacro Concilio di Trento, che, com'essi
2 2, 31 | della Congregazione del Concilio il Cardinale Gentili commetterne
3 2, 31 | della Congregazione del Concilio, voglio darvi, disse al
4 2, 44bis| medesimo, che perciò stabilì il Concilio Tridento che l'uso delle
5 2, 55 | la santa Chiesa, ed il Concilio di Trento han sempre ricercato. ~"
6 3, 21 | porcheria di Eccellenza. Il Concilio di Trento a grazia ci dà
7 3, 22 | colla dottrina del Sacro Concilio di Trento sopra l'abuso
8 3, 22 | Vuole, come comanda il Concilio di Trento, che la predica
9 3, 22 | della Congregazione del Concilio, chi non esercita per due
10 3, 28 | scienza di quello esige il Concilio di Trento. Egli però si
11 3, 28 | si fa forte col medesimo Concilio, che parlando del Presbiterato
12 3, 34 | avanzato in età. Oltre del Concilio di Trento, che strettamente
13 3, 43 | Dogmatica, estratta dal Concilio di Trento, contro i pretesi
14 3, 43 | i pretesi Riformati dal Concilio di Trento.~Fe senso in tutta
15 3, 43 | discreditò col suo veleno questo Concilio. Mette in veduta, e confuta
16 3, 43 | dogmatici di Fede, definiti dal Concilio, e non dei fatti temporali
17 3, 43 | difficoltà, che si fecero nel Concilio; ma in ogni trattato vi
18 3, 43 | appello dal Papa al futuro Concilio. Avanzavasi, che la Sede
19 4, 7 | altro tempo. I Gesuiti nel Concilio di Trento contesero anch'
|