Libro, Capitolo
1 1, 6 | fu, com'ei disse, perchè commosso dal pianto di sua Madre.
2 1, 16 | anche perchè il popolo stava commosso, e tutti vedevansi famelici
3 2, 23 | vedevasi il popolo prima commosso, che illuminato.~ ~Non era
4 2, 27 | dell'Opera.~Restò non poco commosso il pio cuore del Re Carlo
5 2, 46 | informato il Re Carlo. Restò commosso il savio Principe in vista
6 2, 50 | Egli vedendo il Popolo commosso, e dare in grida, e singhiozzi,
7 3, 7 | tutto il Popolo ne restò commosso. Io parto, lor disse, ma
8 3, 1 | anche questi. Ne fu così commosso, che non mancò in seguito
9 3, 39 | se mi porto in Napoli". ~Commosso però, vedendoli così afflitti,
10 3, 59 | Ma adesso ove sono, tutto commosso ripigliò Monsignore. Forse,
11 3, 64 | anche quel tale si vide commosso, ma non già convertito. ~ ~
12 3, 75 | la catastrofe anch'esso commosso si vide, e scoraggiato.
13 4, 3 | senza intenerirsi, e vedersi commosso ad amare un Dio fatto Uomo
14 4, 12 | tutto era lutto in Nocera. Commosso Alfonso a vista del flagello,
15 4, 22 | un fallo così grosso.~ ~Commosso l'animo del Papa, e fattosi
16 4, 33 | In sentir triglia videsi commosso Alfonso: "Leva leva, disse,
17 4, 40 | enfatica orazione, e tale che commosso si vide al pianto il popolo
18 4, 43 | vederlo, senza sentirsi commosso ad amare la virtù. Scrisse
19 4, App| e chi ne fosse l'Autore; commosso il Re, anch'esso graziosamente
|