Libro, Capitolo
1 1, 21| versatissimo nella scienza de' Canoni. Erasi egli già dato al
2 2, 17| bisognava, per disposizione de' Canoni, la Pontificia approvazione;
3 2, 18| apostolico, e contraria ai canoni, ed alle leggi pontificie. ~
4 2, 18| Pontificie e coll'autorità de' canoni sostenne l'Opera, e pose
5 2, 18| consenso, richiesto da' Canoni, e dalle pontificie Sanzioni:
6 2, 18| nelle censure comminate da' Canoni, e dalle Bolle Apostoliche.~ ~
7 2, 38| soleva dire, se mancano i Canoni, e non è chiaro il Vangelo,
8 2, 38| lassa, e non uniforme a' Canoni, ed al Vangelo: nè così
9 2, 40| mentre dicono communemente i Canoni, ed i Dottori con S. Tommaso,
10 2, 47| estratta dalla Scrittura, da' Canoni, e da' Padri, per darsi
11 2, 63| non reggono in faccia a Canoni, ed al Vangelo. ~ ~Nelle
12 3, 15| inconveniente. Sua regola erano i Canoni, e l'attuale Disciplina
13 3, 21| conforme agl'oracoli de' Canoni. ~Ebbe a male questa Dissertazione
14 3, 21| sistema coll'autorità de' Canoni, de' Padri, e de' più sani
15 3, 21| conforme agli Oracoli de' Sacri Canoni....ma molto più Capo d'Opera,
16 3, 22| veste talare a tenore de' Canoni, se incorrere non vogliono
17 3, 22| secondo il rigore antico de' Canoni, avendo avuto riguardo,
18 4, 16| conformità del Vangelo, e de' Canoni. Egli ebbe in orrore fino
19 4, 16| detta, ed è l'interprete de' Canoni, non considera questa Morale,
|