Libro, Capitolo
1 2, 8 | pronto al trasporto del bisognevole. L'impegno che vedevasi
2 2, 16| donne nel trasporto d'ogni bisognevole, le Gentildonne anch'esse
3 2, 23| furono provvedute di tutto il bisognevole: le antiche sovvenute nelle
4 2, 46| autorità a suo arbitrio il bisognevole. Anche Alfonso pianse in
5 3, 18| corrieri per disporre il bisognevole ne' respettivi luoghi, e
6 3, 44| Alessio, provvederli del bisognevole. Ogni giorno voleva sapere
7 3, 56| piazza, per far compra del bisognevole, anche cogli stessi abiti,
8 3, 60| un banco aperto per il bisognevole; cioè per letti, vestimenta,
9 3, 60| soccorrevala, e provvedevala del bisognevole. ~Una Giovanetta, ma ricca
10 3, 60| le somministrò tutto il bisognevole. Spesso spesso, anche soccorrevala
11 3, 60| le provvide di tutt'altro bisognevole, affinché i Giovani con
12 3, 60| provvederla d'ogn'altro bisognevole.~ ~Se tanto eragli a cuore
13 3, 60| corpetto, e chi di tutto il bisognevole. Tante, e tante, come mi
14 3, 63| e provvidela di tutto il bisognevole. ~ ~Uscendo Monsignore in
15 3, 64| volendola provvedere del bisognevole, disse al servitore Alessio,
16 3, 66| non solo spogliarsi del bisognevole a se, ed alla famiglia,
17 3, 66| sacconi, e per ogn'altro bisognevole". Contestavano tutti i Parrochi,
18 3, 67| legna, e per ogni altro bisognevole; anche, così portando il
19 3, 71| Piazza per lardo, ed altro bisognevole. ~Dico cosa, che stentasi
|