Libro, Capitolo
1 1, 14| la gioja più cara degli Arcivescovi di Napoli. Non ci è pagamento
2 2, 37| risultava ai Popoli, gli Arcivescovi di Conza, e Salerno, e i
3 2, 41| Napoli dagli Eminentissimi Arcivescovi; e sopratutto tenuto in
4 2, 42| e Regolari; Vescovi, ed Arcivescovi, chi andava, e chi veniva;
5 2, 49| militari, ed anche Vescovi, ed Arcivescovi.~ ~Predicando una volta
6 2, 50| sentivano, non che i Vescovi, ed Arcivescovi, anche i medesimi uomini
7 3, 1 | e vi erano Vescovi, ed Arcivescovi, che in numero di sessantaa.
8 3, 7 | Signori, e da Vescovi, ed Arcivescovi. Ci fu tra gli altri Monsignor
9 3, 21| sua Apologia a Vescovi, ed Arcivescovi, ed a rispettabili Religiosi
10 3, 49| per noi anche Vescovi, ed Arcivescovi, encomiando la dottrina,
11 3, 66| lesse esser stati soliti gli Arcivescovi di Praga mandare al Re ogn'
12 4, 8 | Vescovo di Bovino; i due Arcivescovi di Salerno, e Conza: così
13 4, 8 | tanti altri Vescovi, ed Arcivescovi, con confusione nostra,
14 4, 10| quello di Treviri, agli Arcivescovi, ed a tutti i Vescovi che
15 4, 16| di Mastrilli, e Zunica, Arcivescovi di Acerenza, e Matera. Così
16 4, 28| rappresentanze furono gli Arcivescovi di Capua, di Amalfi, di
17 4, 42| consacrato Vescovo.~I primi Arcivescovi, anch'essi non l'avevano,
18 4, 42| e Monsignor Columbino, Arcivescovi di Benevento, spesso raccomandavansi
19 4, 44| sortita la sua morte. Vescovi, Arcivescovi, Dame e Cavalieri, Regolari
|