Libro, Capitolo
1 1, 20| pregare da altre Anime Sante, affinchè degnato si fosse voler benedire
2 1, 20| gli uni, e tra gli altri, affinchè con maggior chiarezza così
3 2, 3 | Congregazione, ma questa volta, affinchè si umilii, lo metto, e ce
4 2, 12| detto S. Agnello un casino, affinchè di volta in volta potessero
5 2, 27| ed a molte Anime sante, affinchè coadiuvato l'avessero presso
6 2, 32| offici generali, ognuno, affinchè l'elezione fosse libera,
7 2, 37| propria del suo Real Animo, affinchè un'Opera così degna abbia
8 2, 40| caro di prima. Dico ciò, affinchè ciascuno non li dissanimi,
9 2, 42| di Stato. Quest'istesso, affinchè abborrita si fosse tal peste
10 2, 51| ma in lingua italiana, affinchè avvezzate, l'avessero poi
11 2, 52| Sacramento.~ ~In ogni paese, affinchè il Popolo avesse tenuto
12 2, 52| che Alfonso avea a cuore, affinchè le Anime mantenute si fossero
13 2, 52| quest'atto in giorno festivo, affinchè tutto il Popolo vi fosse
14 2, 53| voleva, che per quest'opera, affinchè riuscita fosse con profitto,
15 2, 57| iscrupolosa esattezza; ed affinchè in avvenire introdotto non
16 2, 59| rovinato". Volle ancora, affinchè non si concetturasse chi
17 3, 1 | del Venerabile; ed invitò, affinchè il Popolo vieppiù s'interessasse,
18 3, 3 | presente nelle loro orazioni, affinchè Gesù Cristo, e Maria Santissima
19 4, 19| ottenerla in tutto il di più, affinchè comprovandola il Sovrano,
|