Libro, Capitolo
1 1, 7 | casa, anche poco, o nulla trattava co' suoi.~ ~Avendo la Grazia
2 2, 6 | continuata Orazione; e non trattava con altri, che per necessità.~ ~
3 2, 17| che maturavano; non più trattava con essi, ancorchè in propria
4 2, 53| piacevole, e manieroso: trattava affabilmente con tutti;
5 3, 4 | raccomandare a Dio, e che già si trattava elegerne un altro; e che
6 3, 8 | discorsi inutili.~ ~Non così trattava Alfonso, ove conveniva sentir
7 3, 12| parte di qualche libro, che trattava delle virtù e grandezze
8 3, 28| familiarmente i figli, così egli trattava qualunque Ordinando. Avea
9 3, 28| Minori, perché talvolta trattava con un Sacerdote mal costumato.
10 3, 30| vedere come Gesù - Cristo trattava i peccatori, non Giansenio,
11 3, 45| serenità, ed avvenenza così trattava il Gentiluomo, che qualunque
12 3, 56| fu la carità, colla quale trattava quei stessi, nei quali perseguitato
13 3, 58| stando nelle carceri, che trattava Monsignore metter la zitella
14 3, 63| perché guappo, il Micaletto, trattava con scandalo con una giovane.
15 3, 68| rispetto alla tavola, anche trattava il proprio Fratello D. Ercole.
16 4, 1 | vedendo la divozione con cui trattava il tremendo Mistero; e che
17 4, 29| Papa, Volontà di Dio".~ ~Trattava col Presidente, come se
18 4, 37| fu tutta la sua vita. O trattava con Dio, o applicavasi per
|