Libro, Capitolo
1 1, 14| tu qui, gli disse con un sorriso: Sono venuto a sentire lo
2 2, 6 | voler desistere, con un sorriso rispondeva: tutto è poco:
3 2, 39| nò, disse Alfonso con un sorriso, non vi sgomentate: portate
4 2, 44| bensì se ne sbrigò con un sorriso tutto piacevole. ~Tal senso
5 3, 4 | Cardinale, diede in un dolce sorriso; ed Alfonso, mettendo da
6 3, 5 | che più sonava. Diede in sorriso il P. Maestro; ma Alfonso,
7 3, 6 | Cardinale, e con un mezzo sorriso, vedendolo Vescovo. Ci sei
8 3, 13| Così conviene, disse con un sorriso, e non altrimenti. ~Somma
9 3, 28| tediato: così è, con un sorriso, disse Monsignore; ma figuratevi
10 3, 41| censurato, se ne uscì con un sorriso, senza dir cosa in sua giustificazione.
11 3, 46| l'impegno, Alfonso con un sorriso li disse: "Dunque l'Arcipretura
12 3, 47| Monsignore facendo un mezzo sorriso, si tacque. Profetizzò.
13 3, 63| soffrendo, se ne uscì con un sorriso. Mi dice il Sacerdote D.
14 3, 63| Alfonso con un piacevole sorriso non diedeli risposta. L'
15 3, 64| tutto, e poi con un placido sorriso, P. Maestro, li disse, non
16 3, 65| ne sbrigò con un placido sorriso. Non era sciocco; e forse
17 4, 42| Avvedutosene Alfonso, con un sorriso disse a Suor Dorotea di
18 4, 45| gli consola con un dolce sorriso.~In Ascoli, Vito Domenico
|