Libro, Capitolo
1 2, 50| predicare nel Duomo di Amalfi, rivolgendosi al medico D. Girolamo Campanile,
2 2, 54| così qui si predica, disse rivolgendosi agli altri. Io che li stava
3 2, 54| disse, così si predica, rivolgendosi ad un Padre, e voglio anche
4 3, 5 | avesse alzata più la voce; ma rivolgendosi al Papa il Cardinal Gallo,
5 3, 40| arnese, guardando Alfonso, e rivolgendosi all'altro: Vè, disse, che
6 3, 67| ovo. Avendo predicato, e rivolgendosi al popolo in fine della
7 4, 12| Avendo orato in silenzio, rivolgendosi alla moltitudine, "Allegramente,
8 4, 16| Morale da un Pretazzolo, rivolgendosi al nostro P. Pappacena,
9 4, 20| da voi questo inganno; e rivolgendosi alla Comunità: Meriterei,
10 4, 20| fidarmi. Voi sapete, disse rivolgendosi di nuovo alla Comunità,
11 4, 30| io non posso dirla più; e rivolgendosi ai nostri, pregate Dio,
12 4, 31| della giustizia di Dio; e rivolgendosi al Crocifisso, ah Signore,
13 4, 31| ho d'amare eternamente; e rivolgendosi alla Vergine, Mamma mia,
14 4, 32| rendimento delle grazie, rivolgendosi al Fratello Francesco Antonio,
15 4, 32| giorno quasi risvegliandosi, rivolgendosi ai nostri disse: Qua vicino
16 4, 36| abbandonato, recitò l'Ave Maria; e rivolgendosi al P. Magaldi chiese, se
17 4, 37| cataplasma. In sentirsi toccato, rivolgendosi al P. Criscuoli, afflitto,
18 4, 37| consideratala un pezzo, rivolgendosi al Fratello, è S. Giuseppe,
|