Libro, Capitolo
1 1, 2 | Miradois. Come vi giunsero si posero i Giovanetti a divertirsi
2 1, 13| de' campanelli tutti si posero in moto, voltano le spalle
3 1, 17| Così egli, che compagni si posero a catechizzare che contadini
4 1, 18| Queste, tra le altre, si posero in una quasi continua orazione.
5 1, 21| ma pochi furono quei, che posero mano all'aratro, e non si
6 2, 4 | dissapori, e dispareri, che posero in iscompiglio, e mandarono
7 2, 10| diaboliche, tra marinari, si posero in orrore. Tutta la Città
8 2, 18| attentato, che subito si posero in armi in difesa di Alfonso
9 2, 30| proponimento. ~Soprattutto si posero in salvo tante tenere Figlie
10 2, 44| congiurati contra il Crisci si posero in fuga; altri da se si
11 3, 1 | dippiù che vi era in Roma, posero di nuovo Alfonso in una
12 3, 40| farlo andare a piede, si posero ai cavalli de' guarnimenti
13 3, 42| colla gran puzza che dava, posero in causa i Medici. Tentandosi
14 3, 76| Rossi, anche afflissero, e posero in costernazione Monsignor
15 4, 25| prescrisse. Tutti i nostri si posero nello spirito di penitenza,
16 4, 38| cadavere, uniti col popolo si posero tutti in tumulto, risoluti
17 4, 44| in Benevento, anzi se la posero a capo del letto, come quelle
18 4, 45| ventitré, le genti di casa posero una lampada avanti le dette
|