Libro, Capitolo
1 1, 15(a)| essa.~Crede poi, che quest'odio non l'affligge: e questo
2 2, 2 | abbia verun sentimento di odio, o di abbominio verso la
3 2, 12 | verso Gesù Cristo, ed un'odio mortale verso il peccato.
4 2, 14 | altro non ispiravano, che odio santo verso se stessi, abbominio
5 2, 42 | compungeva, e spirava dell'odio al peccato nel solo vedersi
6 2, 51 | da esse amore al Coro, ed odio alle grate; rilevava le
7 2, 55 | istesso apprender possa odio al peccato, e confidenza
8 2, 55 | ingannevole. Piangono non per odio al peccato; ma piangono
9 3, 14 | frequenza di Sacramenti, ed odio al peccato. Raccomandò con
10 3, 19 | Sacramentato, non inculcava, che odio al peccato, ed emenda della
11 3, 45 | della bestemmia, e dell'odio, e specialmente dell'impudicizia,
12 3, 46 | potevano mille peccati di odio tra i partiti, e mille risse. ~
13 3, 49 | per acquistarci maggior odio di Maffei, il quale dirà,
14 3, 49 | servirà per acquistarci l'odio dei Cittadini, ma non basterà
15 3, 61 | evitarne l'attacco.~ ~Avendo in odio il peccato, mezzo non lasciò
16 3, 62 | interessavasi Alfonso, avendo in odio ogni peccato, per la giustizia
17 3, 72 | Ruvo suo confidente, e tutt'odio a qualunque sollievo. La
18 3, 74 | bestemmiatori, quelli, che portano odio: i padri, e madri, che permettono
|