Libro, Capitolo
1 1, 15| fuoco lento biscotti duri, e neri, che risultavano dalla crusca
2 1, 20| ottimo figlio di S. Filippo Neri. Volendo un maggior lume
3 2, 17| Gonzaga, e di S. Filippo Neri, quella di S. Pasquale,
4 2, 54| dal glorioso S. Filippo Neri, che anche in Roma non uno,
5 3, 29| l'esempio di S. Filippo Neri, che riformò se stesso,
6 3, 48| molti difetti. S. Filippo Neri diceva, che dieci operarj
7 3, 51| unito col P. D. Lorenzo Neri, visitar volle quel rinomato
8 3, 51| Ritornati i Padri de' Paola, e Neri in Casamari, e dichiarandosi
9 3, 66| disse, io ho ucciso due neri, ma non ho come comprare
10 3, 70| rendevano i mori bianchi, o i neri. Vedendo sfornito di arbori
11 4, 7 | de Paoli, nè S. Filippo Neri, e non tale il Venerabile
12 4, 36| notte, e suggerendogli il P. Neri di far atti di amore, e
13 4, 36| dire in atto, che il P. Neri celebrava: Chi fa peccato,
14 4, 36| ribenedisse. Più tardi il P. Neri, senza dir cosa, gli fe
15 4, 37| graziosa, e quasi sorridente. Neri i capelli, e folta aveva
16 4, 42| Saverio, chi un Filippo Neri. ~D. Mariano Arcieri, gran
17 4, 42| di Sales, e un S. Filippo Neri". ~ ~D. Giuseppe Jorio,
18 4, 44| con quella di S. Filippo Neri.~ ~Tra i tanti che tralascio,
|