Libro, Capitolo
1 1, 13| disse, avete mantenuto in moto tutte e due le corti, Ecclesiastica,
2 1, 13| campanelli tutti si posero in moto, voltano le spalle al Reggente,
3 2, 15| beneficio. Tutti erano in moto per questo: Preti, Religiosi,
4 2, 19| fatto l'avrebbe in quel moto istantaneo, se dai nostri
5 2, 37| qualche mezzo per potersi dar moto a tal' acqua. Sicchè quando
6 2, 39| che subito vedevansi in moto i diversi ceti, per vedere
7 3, 7 | Gentiluomini furono tutti in moto per godere della sua benedizione. ~
8 3, 20| assiderato e senza verun moto. Sorpresi, ne danno parte
9 3, 37| poco di fresco, o con altro moto straordinario, può ritornarmi,
10 3, 45| Giobbe, che tra denti il solo moto delle labbra, uopo è dire,
11 3, 59| infame, non solo tenne in moto le corti locali, e i respettivi
12 3, 71| poverissimo; ed avendo bisogno di moto, vederlo tirato con una
13 3, 73| assistano per fare qualche moto. Fò la vita mia o sopra
14 3, 74| anno antecedente videsi in moto, per di nuovo far passar
15 4, 20| tutta la Casa si vide in moto. Uniti risvegliano il Padre
16 4, 30| rilasciandosegli le viscere col moto tremolo della carrozza,
17 4, 30| Medici il preciso bisogno del moto che egli aveva per mantenersi
18 4, 37| corona. Avendola, si vide far moto colle labbra, e passarla. ~ ~
|