Libro, Capitolo
1 2, 36| vocazione, ci disse: "Queste mancanze di voltar le spalle a Dio,
2 2, 56| ritrova carica di mille mancanze, ne sa come, e quando le
3 2, 59| dovesse in colpa delle proprie mancanze.~ ~Similmente stabilì, che
4 2, 59| dal medesimo le rispettive mancanze, ed ognuno venendo avvisato
5 2, 60| Alfonso era pronto nelle mancanze gravi, ma chiare, ed inescusabili,
6 2, 62| supplir dovranno le nostre mancanze". Stando infermo taluno,
7 3, 12| appurato altre picciole mancanze, tale lo lasciò partendo
8 3, 25| paghiamo con difetti, e mancanze.~Che vogliamo diventare
9 3, 33| carico il Prete di varie mancanze. Essendosi detto a Monsignore
10 3, 40| nel governo delle varie mancanze, avvertito il Targianni,
11 3, 41| Carico era il Prete di varie mancanze, note ad Alfonso, ma non
12 3, 42| saper tutto. Esaminandone le mancanze, e non ritrovandole di peso,
13 3, 48| lasciavalo impunito. Le mancanze non corrette, soleva dire,
14 3, 49| mani a Dio con difetti, e mancanze. Questo è quello, che mi
15 3, 77| scusa delle sue non poche mancanze, com'ei diceva, e forse
16 4, 2 | difetti, e le volontarie mancanze. Leviamo i difetti, che
17 4, 12| doveri, e suppliscano le mancanze di coloro i quali, o perché
18 4, 14| licenziarlo sì per le attuali mancanze, sì per la sua solita durezza
|