Libro, Capitolo
1 2, 2 | lume sempre maggiore, per intendere la sua divina volontà".~
2 2, 15| fatte, e da farsi, volle intendere i suoi sentimenti, ed essere
3 2, 40| domandare luce a Dio, per ben intendere, e mettere in esecuzione
4 3, 11| Come in buon senso potersi intendere il Patriam, susseguendo
5 3, 22| Patriarca di Aquileja, fa intendere che lucrar non si possono
6 3, 27| così si spiega: ~"Bisogna intendere, secondo S. Tommaso, che
7 3, 32| discernimento. Desidero intendere il sentimento di V. S. Reverendissima
8 3, 32| Canonicato. Essendosi dato ad intendere ad Alfonso averla ottenuta
9 3, 43| stare contento, facendomi intendere, che questa è per me una
10 3, 55| Bramerei ancora di farsi intendere, che i Vescovi trascurati,
11 3, 62| di festa, prego V. S. far intendere in pubblica Congregazione
12 3, 70| capponi: così dicendo dava ad intendere, che poca voglia aveva di
13 4, 8 | Morale. "Per quanto ho potuto intendere, così egli, la Relazione
14 4, 14| scritto tutto ciò per farle intendere la stima e l'affetto, che
15 4, 15| prima che io muoja, fatemi intendere il profitto, che ricavate
16 4, 15| ritrovarmi, facendo loro intendere, che se avanzano al mondo,
17 4, 22| scriversi a V. E. che faccia intendere agl'Individui di detta Congregazione
18 4, 26| della S. Sede. Se volesse intendere che col disertare dal professato
|