Libro, Capitolo
1 1, 19| per questo, ed afflitti in estremo i due rispettabili Canonici
2 2, 1 | minestra o scotta, e salsa in estremo, ed ora o cruda, e scondita.
3 2, 1 | si vide santificata con estremo compiacimento di Monsign.
4 2, 20| per esso fu miseria, ed estremo patimento. ~Avendosi il
5 2, 45| possedeva un umor bilioso, ed in estremo ardente. Era questo per
6 2, 55| ad Alfonso. Vedendosi all'estremo, supplicò, e pianse, che
7 2, 61| fosse visitato in quell'estremo.~ ~Questi tali, o che si
8 3, 5 | seco confabolando, con suo estremo piacere Sopratutto li fe
9 3, 19| essendo ancora Napoli in estremo, ricevette quantità di grano,
10 3, 20| seguito si ridussero all'estremo. L'avarizia de' benestanti
11 3, 61| Così finì la briga con estremo compiacimento di Monsignore.~ ~
12 3, 65| in S. Pietro, eragli in estremo abbominio. Anche col più
13 3, 73| volte mi ha ridotto all'estremo; patisco di palpiti di cuore,
14 4, 4 | ajutarci in questo caso estremo, e sarebbe di bene andar
15 4, 37| pregata. Parlando di questo estremo in una sua Opera, a così
16 4, 37| nell'eternità cosa in quell'estremo passò tra lui, e la Vergine.~
17 4, 38| Canonici presero i fiocchi all'estremo della coltra, e i sei gentiluomini
18 4, 45| Boccheggiando, e vedendosi all'estremo, rivoltossi a Monsignore,
|