Libro, Capitolo
1 1, 2 | questi prestare a Dio i dovuti ossequi; che ogni sera,
2 1, 2 | trattenevasi ancora in fare i dovuti ringraziamenti. ~ ~Come
3 1, 7 | e per un pezzo rendere i dovuti ringraziamenti alla sua
4 1, 12| Comunione, e per rendere a Dio i dovuti ringraziamenti. Si vedrà
5 2, 1 | Spirito Santo, e resi a Dio i dovuti ringraziamenti, diedesi
6 2, 1 | consumava nel rendere a Dio i dovuti ringraziamenti. Oltre ai
7 2, 14| Alfonso renduto a Dio i dovuti ringraziamenti, ed animando
8 2, 15| lo caricò di termini non dovuti. Alfonso ad una tale accoglienza
9 2, 27| Casa, e ne rese a Dio i dovuti ringraziamenti. Si consolò
10 3, 8 | presta subito a Dio i suoi dovuti omaggi, e non concerta con
11 3, 13| Messa Trapazzata, cogli atti dovuti per l'Apparecchio, e Ringraziamento,
12 3, 22| per prendersi da esso i dovuti espedienti. ~~Questi espedienti
13 3, 30| Messa, trattenevasi ne' dovuti ringraziamenti; se di sera
14 3, 56| si fossero in giuochi non dovuti. Nella Terra di Paolisi
15 3, 63| si avanzò con termini non dovuti, e con parole ingiuriose.
16 3, 64| sopraffa, con termini non dovuti. Io sono, tra l'altro, li
17 3, 64| termini poco onorevoli, e dovuti. Avviata la lettera se ne
18 4, 25| a Dio, ed a Maria SS., i dovuti ringraziamenti. Inculcò
|