Libro, Capitolo
1 2, 5 | Cardinale. In sentire tante e sì diverse stravaganze, se n'afflisse
2 2, 11| Rovella, ed altri contadini di diverse massarie. Trovandosi in
3 2, 33| per così dire, da tante diverse Nazioni. ~Quì Alfonso ebbe
4 2, 41| spedire quattro corrieri per diverse strade avvisando, che non
5 2, 48| qualche altra aria delle diverse case, che noi abbiamo; ed
6 2, 51| loro confessioni. ~Queste diverse opere di esercizj al Clero,
7 3, 17| tutto il giorno in tante diverse compagnie. ~Ogn'anno Alfonso,
8 3, 18| con poche prediche nelle diverse popolazioni, animandosi
9 3, 25| tempi ha voluto provarli con diverse contraddizioni, e traversie;
10 3, 48| nella Congregazione vi sono diverse Case, che se ad un Soggetto
11 3, 49| subalterni, per aversi nelle diverse provincie, queste filiazioni.
12 4, 14| propria casa. Noi abbiamo diverse Case, se ad uno non confà
13 4, 16| e stimata, che anche in diverse Diocesi, verso la Serbia,
14 4, 18| uniti anche si veggono nelle diverse sue Opere.~ ~Eccezione di
15 4, 19| voglia far Regole nuove, diverse dalle antiche. Come mai
16 4, 30| soffocato in tante, e sì diverse amarezze così gravi.~Benché
17 4, 32| disse, in comporre tante diverse Opere, cosa ne pretendete:
18 4, 34| anche in Alfonso tante diverse virtù ristrette si videro
|