Libro, Capitolo
1 1, 4 | quale occasione, che di anni diciotto sentito aveva nella Conocchia
2 2, 6 | Casa una sala larga palmi diciotto, e lunga quattordeci. Questa
3 2, 11| In questo medesimo anno a diciotto Aprile, si vide colto il
4 2, 18| perpetui legati di circa diciotto mila messe, che non potendosi
5 2, 20| in giorno di Sabbato a' diciotto di Settembre di questo medesimo
6 2, 25| i Giovani anche di anni diciotto, perchè meno imbevuti del
7 2, 33| radere a piacere. Erano diciotto anni per lo meno, che il
8 2, 36| ed avesse d'entrata li diciotto, e ventimila ducati, come
9 2, 45| Ancorchè travagliato da anni diciotto da uno sputo marcioso, era
10 2, 49| Popolo, numerando Girgenti da diciotto, e più mille anime, si aprirono
11 2, 51| grandi arrivava a portare i diciotto, e venti, e talvolta di
12 2, 63| qualunque disimpegno, i diciotto, e venti Soggetti, uomini
13 3, 17| di S. Anna verso le ore diciotto talmente il Cielo coperto
14 3, 67| ed avendoci posto altri diciotto del suo, consolò quella
15 4, 15| la figliuola, che di anni diciotto, ripugnava il suo consenso,
16 4, 36| veduto sorpreso la notte de' diciotto dalla dissenteria.~ ~La
17 4, 37| più affettuosi. Verso le diciotto, avendo sul petto un Immagine
18 4, 45| rame, e giovane di circa diciotto anni. Nel dì ottavo di agosto
|