Libro, Capitolo
1 1, 16| Scusavasi Alfonso di non poterli compiacere, non avendo il permesso
2 1, 16| scusandosi non poterli compiacere, non essendo esso di sua
3 1, 17| lo pregò bensì a volerlo compiacere per una Novena al popolo,
4 2, 1 | stato Alfonso a potergli compiacere. ~Il Vescovo di Cajazzo
5 2, 3 | atto il Canonico Torni per compiacere la moltitudine, e nol fece,
6 2, 6 | principio di Gennaro, volendolo compiacere, si portò col medesimo,
7 2, 12| potette dispensarsi dal compiacere i Signori Paganesi, che
8 2, 13| smosse Alfonso a volerlo compiacere. Fu in tale abbandono la
9 2, 27| ed il martello: voleva compiacere Alfonso, e mancar non voleva
10 2, 35| Gioventù; e doveva farsi per compiacere i medesimi Chierici, che
11 2, 36| per tante fatiche, volendo compiacere Monsignor Borgia suo Amico,
12 2, 45| Nell'Aprile, volendosi compiacere il Principe della Rocca,
13 3, 15| molto incomodato, ma più per compiacere il Vicario, che riguardava
14 3, 15| Alfonso l'offerta, volendo compiacere quel Magnate, che tanto
15 3, 49| Rettori delle Case, volendo compiacere la devozione dei nostri
16 3, 57| tal altro. Questi, anziché compiacere Alfonso, entra in difesa
17 4, 1 | dare degli avvertimenti, e compiacere della sua benedizione quei
18 4, 38| non essendosi in tempo di compiacere i comuni desiderj, a grazia
|