Libro, Capitolo
1 1, 18 | volendo procedere con maggior cautela, volle, che Alfonso avesse
2 1, 19 | disse: questo mi basta per cautela, e per onore della mia Congregazione.~ ~
3 2, 6 | presente, abbondando in maggior cautela, stimò di metterlo al proprio
4 2, 9 | inculcò ai suoi maggior cautela nel trattare, e di aiutarsi
5 2, 55 | e non finiva d'inculcare cautela, e modestia. Avvertiva sentirle
6 2, 55 | funesti accidenti; ne vi è cautela, che basti trattandosi colle
7 2, 55 | abbominio al peccato opposto.~ ~Cautela, e sommo ritegno inculcava,
8 3, 17 | Pietro Pollastrelli, che a cautela vi si fosse anch'esso apparecchiato.
9 3, 40 | diceva, ma in realtà per sua cautela. In questa età, e così piena
10 3, 44 | se i calzoni, con somma cautela per di sotto alla sottana,
11 3, 67 | Avendo richiesto per sua cautela il Signor Pavone la fede
12 4, 2 | disse un giorno, insinuando cautela per la santa Purità, ancorché
13 4, 19 | maggior sospetto la medesima cautela, con cui operava. I fuochi
14 4, 19 | de' 22. Agosto. "La poca cautela, ei dice, che si è usata
15 4, 19 | tempo questi tali. Sicché la cautela, e la segretezza sono assolutamente
16 4, 19 | minuto, e scabroso, a maggior cautela diedelo a leggere al P.
17 4, 19 | mie, e perciò uso qualche cautela nello scrivere". Chiese
18 4, App| occulta, e procedono con tal cautela questi zelanti Novatori,
|