Libro, Capitolo
1 1, 1 | Cavaliere, Dama anch'essa troppo cara a Dio, e di un merito assai
2 1, 3 | rilevando quanto questa sia cara a Dio, e dilettevole agli
3 1, 4 | Stimavala esso la gioia più cara dell'Anima sua. Benchè giovanetto,
4 1, 14 | presente sono la gioja più cara degli Arcivescovi di Napoli.
5 1, 17(a)| effetti quanto gli fosse cara. Espulsa di là, rifornò
6 1, 19 | assistenza in questa causa tanto cara a lui. Io non ho Soggetti,
7 1, 19 | alquanto amara, pure mi è cara, perchè sua. Non voglio
8 2, 6 | rimandarlo in Casa. Troppo cara, disse Alfonso, costerà
9 2, 33 | virtù era come la gioia più cara nel cuore di Alfonso, ed
10 2, 48 | similmente quanto li fosse cara la Povertà, e ne incarica
11 3, 8 | faccia a mezza notte. ~Troppo cara li costò una volta questa
12 3, 34 | Claustrali come porzione la più cara di tutto il suo gregge,
13 3, 45 | questo, come la porzione più cara del suo cuore, perché speranza,
14 3, 56 | Essendo il Clero la sua cara porzione, altro in quello
15 3, 77 | a dover lasciare la sua cara Diocesi di S. Agata, ancorché
16 4, 2 | per esso la porzione più cara. Volle, ed incaricavalo
17 4, 22 | esso erano la porzione più cara. Uniformato però al divino
18 4, 33 | se in ogni tempo gli fu cara, anche in questo gli fu
|