Libro, Capitolo
1 1, 11| un'altra più solitaria, presa a pigione da D. Gennaro
2 1, 15| Mercante nella Giudea, fu così presa con suo Marito dall'amore
3 2, 3 | contro Alfonso; e protezione presa dall'Eminentissimo Pignatelli. ~ ~
4 2, 10| della Verginità, restò così presa per questa virtù, che da
5 2, 23| Foggia si può dire, che fu presa per assalto. ~Volendo soddisfare
6 2, 29| cattivo senso, in cui erasi presa la sua comparazione; gelò,
7 2, 53| sieroso, ed acido. Avendosi presa la libertà il P. D. Giovanni
8 3, 1 | farlo retrocedere dalla presa risoluzione, persuaso estendo,
9 3, 29| voleva sollennità. Avendo presa la Messa tempo addietro
10 3, 55| notizia in S. Agata, fu presa per sogno, come per sogno
11 3, 67| per l'infermo; ed avendo presa una figurina di Maria Santissima,
12 4, 12| disse ai nostri, si sarà presa per profezia: mi scappò
13 4, 14| che tal libertà aveansi presa, abbiamo un caso, ma molto
14 4, 14| particolare la persona sua, mi ho presa l'incombenza farle una particolar
15 4, 27| nuova. Ho gusto che si è presa Ravenna: si faccia quello
16 4, 30| di proprio la carità, che presa piede in un Anima, perfezionata
17 4, 42| buoni, ei disse, si hanno presa la vecchia, e mi hanno data
|