Libro, Capitolo
1 2, 21 | nascondeva la mano, credendo ottener l'intento per mezzo di altri;
2 2, 25 | mal contenti, ed ogn'altro ottener potevano cosa di sodisfazione.~ ~
3 2, 27 | respettive speranze, cercano ottener da Dio quello, che dall'
4 2, 35 | spalle ad Alfonso, e senza ottener dispensa, dispettosamente
5 2, 39 | finalmente si comprometteva il Re ottener tutto dal Papa; e che assodata
6 2, 41 | di Montemarano, per così ottener lettere di premura da Monsignor
7 2, 52 | questa sia efficace, per ottener da Dio le grazie necessarie.
8 2, 52 | al di lui patrocinio, per ottener da Gesù Cristo il perdono
9 3, 21 | Arcivescovo di Amalfi. Credeva ottener tutto fidato al progetto
10 3, 49 | coadjuvato dal Sarnelli, ottener l'intento; ma giocar non
11 3, 59 | mancando alcune circostanze, ottener non poteva un tale intento. "
12 3, 59 | intento. "Non sempre poteva ottener tutto, così il Primicerio
13 3, 73 | che desidero. ~Se mai per ottener la grazia è necessario,
14 4, 2 | Carminello, quello, che ottener non potettero più Confessori.
15 4, 37 | per la mano. Non potendo ottener altro l'Ex-Provinciale,
16 4, 39 | tutto cieca, desiderosa di ottener grazia, si fe portar in
17 4, App| buoni Cattolici, volendo ottener l'intento, persona deputarono
|