Libro, Capitolo
1 1, 13| orrore il vizio, così si mettevano in prospetto le virtù Cristiane.
2 1, 15| avanzava la mattina, si mettevano ad ammollire avanti tempo
3 2, 5 | altri non dissimili riflessi mettevano alle strette il di lui cuore,
4 2, 29| quantità delle Anime, che si mettevano in grazia.~Rispetto all'
5 2, 50| strappati di soppiatto, mettevano in fuga le febbri, ed altri
6 2, 50| stupendi ben noti nel publico, mettevano in maggior credito~ la di
7 3, 11| di belle lettere. Queste mettevano la gara tra giovanetti,
8 3, 27| sgravarsene. Due opposti motivi lo mettevano in angustia. Considerandosi
9 3, 29| altrove dirò, trafiggevano, e mettevano in affanno il cuore di Monsignore.~
10 3, 32| senza cura, ma residenziali, mettevano ./. alle strette il suo
11 3, 39| Affardellandosi calunnia a calunnia, mettevano alle strette, col cuore
12 4, 8 | premure affliggevano, e mettevano alle strette il povero vecchio. ~"
13 4, 9 | Soggetti per la virtù, quei mettevano in angustia il suo spirito
14 4, 22| che passavano il cuore, e mettevano in agonia il povero vecchio.~ ~
15 4, 33| minestra, o altro ci si mettevano molte uve passe. Monsignore
16 4, 42| contenti se, dipendendo da lui, mettevano nelle sue mani la propria
17 4, 44| riguardo, ove avean l'occhio, mettevano la mano.~ ~Monsignor Coppola,
|