Libro, Capitolo
1 1, 3 | di pennello da Alfonso, e posta di nuovo nel nobile suo
2 1, 19| Avevasi portato a bella posta copia il biglietto ricevuto,
3 2, 31| altro contorno al voto, e fu posta in altro aspetto l'Opera,
4 2, 31| corpo. ~Pervenute per la posta le ultime lettere, che tenevano
5 2, 32| Anche in Napoli si vide posta in altro credito la Congregazione,
6 2, 37| nel massimo de' travagli. ~Posta in tavolino la nuova Congregazione,
7 2, 37| opera di Dio assodata, e posta in salvo, con restar mutoli,
8 2, 40| al SS. Sacramento, che a posta stà con noi, ed anche allo
9 2, 40| togliersi l'apprenzione, che ha posta in campo il Demonio per
10 2, 45| portato al comunichino. Posta la Reliquia sull'Altare,
11 2, 46| prendere le lettere alla Posta, una volta però (e disposelo
12 2, 49| mortali, a quanti infermi si è posta addosso la camicia del P.
13 2, 49| si sbracciava per vederla posta in pratica da tutti.~ ~Non
14 3, 22| sospensione ipso facto, già posta, per chiunque ordinato in
15 3, 23| sarebbesi perfezionata, e posta in piedi la cura. Quest'
16 3, 24| colle solite sollennità, e posta la Clausura.~ ~Sollecito
17 3, 25| ove attaccata vedeva, e posta in dubio, in materia di
18 3, 59| ma inutilmente, avevala posta in braccio alla Corte. ~
19 3, 60| che n'era Superiore, che, posta in sicuro la Donna, ed il
20 3, 71| essendoseli risposto, avercela posta il Sacerdote D. Gio: Manco,
21 3, 74| Il Predicatore, avendosi posta la cotta colla stola negra,
22 4, 4 | al Marchese Tanucci. ~Fra posta di tempo non vi fu tra la
23 4, 7 | decantata dagli avversarj, e posta in prospetto dall'Avvocato
24 4, 9 | della Romagna per veder posta in piedi la Regola. Procurate
25 4, 9 | veder almeno in codeste Case posta in piede l'osservanza della
26 4, 9 | vedevasi sollecito per vedersi posta in piede l'osservanza; così
27 4, 12| Vescovo di Gaeta, portossi a posta in Napoli a parlare al Presidente
28 4, 16| Alfonso, che venne quasi a posta da Corsica in Napoli, e
29 4, 22| vede, ma stimasi resa, e posta al suolo, se scisso il presidio
30 4, 22| che essendosi accettata, e posta in pratica nelle Case di
31 4, 27| ne ho stampato un libro a posta. Iddio vuol fare le grazie,
32 4, 28| Padre, così egli termina, posta nelle vostre mani non è
33 4, 31| Oscurato l'intelletto, posta sossopra si vide la volontà.
34 4, 37| sospiri dolorosi. Essendosegli posta, e tenendo tra le mani un
35 4, 39| apparatori. Tutta la Chiesa fu posta a bruno; né mancò invitarvi
36 4, 45| sofferta disgrazia. Essendosi posta l'Immagine nella fronte
|