Libro, Capitolo
1 1, 12| maggiormente co' peccatori, una mansuetudine indicibile, e sommamente
2 3, 9 | correggendoli paternamente. ~La sua mansuetudine e carità incanta ognuno.
3 3, 45| e mettendo da banda la mansuetudine, facevasi di fuoco con chiunque.~ ~
4 3, 64| Cap. 64~Gran mansuetudine di Alfonso; sua fortezza
5 3, 64| humilis corde. Umiltà, e mansuetudine erano la meta de' suoi desiderj.
6 3, 64| il sommo della Cristiana mansuetudine, non taceva conto, diciam
7 3, 64| Maggiore però era la mansuetudine, che giornalmente praticava
8 3, 64| Carfora, che somma fu la mansuetudine praticata con un Sacerdote
9 3, 64| se colla sua inalterabile mansuetudine. Colla dolcezza, e colle
10 3, 64| opinione.~Questa virtù della mansuetudine, confessar dobbiamo, esser
11 3, 65| Disgiunta non essendo la mansuetudine dallo spirito di umiltà,
12 3, 65| Monsignor Liguori la santa mansuetudine, volendo unire in se quel
13 3, 65| volle tentare l'umiltà, e mansuetudine di Alfonso, ed è gustoso
14 3, 67| Alfonso la sua inalterabile mansuetudine, e tutto zelo vedevasi riprenderli,
15 4, 14| umanità, e col dolce della mansuetudine, raddolciva l'amaro del
16 4, 37| trasportato; e con un misto di mansuetudine raddolciva qualunque amarezza. ~
17 4, 37| esso piacevolezza, e somma mansuetudine. Presente a se stesso, aveva
|