Libro, Capitolo
1 1, 6 | Disse; allegò ragioni; citò leggi, e decisioni; nè mancò cosa
2 1, 6 | concessione antica, giusta le leggi de' Longobardi, o moderna,
3 2, 18| contraria ai canoni, ed alle leggi pontificie. ~Vedendo Alfonso,
4 2, 18| spirito del Foro, colle leggi Civili alla mano scioglie
5 2, 37| senza pregiudizio delle Leggi del regno Iddio benedetto
6 2, 38| è che un risultato delle leggi Ecclesiastiche, e Civili.
7 2, 57| che col tempo addivengono leggi, con grave danno della povertà,
8 3, 22| volendo, che come tante leggi inviolabilmente osservate
9 3, 22| qualunque disprezzo per le leggi, che ho promulgate. ~ ~Aveva
10 3, 22| questi decreti come tante leggi fondamentali, che sostener
11 3, 28| trattati della Coscienza, delle Leggi, degli Atti Umani, e de'
12 3, 28| della Coscienza, delle Leggi, de' Peccati, del Voto,
13 3, 49| controvengono diametralmente alle leggi del Sovrano. Con questo
14 4, 7 | vivere in comune, e con Leggi stabilite, permesso non
15 4, 7 | Preti, ma da Regolari con Leggi, e Statuti. Accresce il
16 4, 7 | passo ritrovato avrebbe Leggi Civili, e Canoniche; Padri
17 4, 12| una formale Comunità con Leggi e Statuti; ed oltre altri
|