Libro, Capitolo
1 2, 1 | e vedevansi i compagni girar appiedi i paesi della Costa,
2 2, 41| accompagnato da poche di quelle girar Napoli colle bisaccie in
3 2, 41| anno anche unito con quelle girar i Casali di Napoli, ed altri
4 3, 9 | Canonici più capaci, e feceli girar di sera, risvegliando il
5 3, 12| saputo, che in una camerata girar vedevansi alcuni versi non
6 3, 17| Napoli, un Governadore che girar soleva i paesi della Diocesi,
7 3, 18| pietà, zelo, e dottrina. Fe girar questi, rinnovando lo spirito
8 3, 27| non lascio nella state di girar la Diocesi per quattro,
9 3, 37| Volendosi verificare l'esposto, girar fecero per le Provincie
10 3, 40| Novena di Maria Santissima, o girar doveva per gli anfratti
11 3, 49| modo, che non difficoltava girar di persona, ed andar informando
12 3, 57| Quaresima, ed in altri tempi, girar faceva per le prediche.
13 3, 74| sufficienti a poter per intiero girar tutta la Diocesi. Fece capo
14 3, 74| che non avevan legati, girar feceli a suo interesse.
15 4, 6 | grande Opera delle Missioni, girar fece per le Case questa
16 4, 14| Arcivescovo, perché col girar sempre, e col non legger
17 4, 23| antecedenti.~Altro foglio girar fece della medesima Sacra
|