Libro, Capitolo
1 2, 26| de' beni delle Chiese, non facevansi carichi de' proprj doveri.
2 2, 52| Chiese festeggiavano, e facevansi eco l'un l'altra.~ ~Se diradicare
3 3, 12| Seminario. Anche gli esteri facevansi gloria situarvi i proprj
4 3, 13| impropria tra Sacerdoti, anzi facevansi gloria, vedersi sul Teatro,
5 3, 14| Dottrina Cristiana, che facevansi frequentare i Sacramenti,
6 3, 22| fin dal giorno innnanzi, e facevansi loro comprendere le grazie
7 3, 26| luogo della Diocesi, ove non facevansi pubbliche preghiere, e non
8 3, 31| concorsi per le Parrocchie facevansi tutti, esso presente, e
9 3, 33| avanzavansi ne' rimprocci, e facevansi anche lecite le contumelie:
10 3, 42| colle Litanie della Vergine, facevansi gli atti cristiani, e sodisfacevasi
11 3, 43| Ecce Homo. ~Somme premure facevansi a Monsignor Liguori da quei
12 3, 53| fatiche, che tutto giorno facevansi per la felicità del Regno,
13 3, 75| e tra di tanto fioccar facevansi altri nuovi ricorsi nella
14 3, 75| vedere se posso farlo o no". Facevansi i conti, mancandovi l'oste.~ ~
15 4, 9 | come dissi, che dai nostri facevansi estrazioni di milioni nelle
16 4, 11| maggiormente che anche strada facevansi nell'Italia, e che in Napoli
17 4, 24| girando per otto mesi continui facevansi in tutte e due i Regni fino
|