Libro, Capitolo
1 2, 42| Chierici nel salone del suo Episcopio gli santi Esercizj. Volendo
2 3, 7 | complimentato venne nel cortile dell'Episcopio coi maggiori segni di riverenza
3 3, 7 | un respiro di riposo nell'Episcopio, come si fu per calarlo
4 3, 8 | decrepita nel salone dell'Episcopio, sedendo Monsignore nell'
5 3, 13| Altare nell'anticamera dell'Episcopio, intimò l'esame per le Rubriche.
6 3, 19| e nel gran salone dell'Episcopio vedevansi i quattro, ed
7 3, 30| Andava, e veniva spesso dall'Episcopio, non mai spiegandosi volersi
8 3, 45| Esercizj, radunandoli nell'Episcopio, per tre giorni almeno ricordava
9 3, 67| un infermo. E' situato l'Episcopio in Arienzo rimpetto alla
10 3, 68| buon senso, dir potevasi l'Episcopio, Locanda pubblica, a comune
11 3, 68| esso, chi cel portava.~ ~L'Episcopio, in tempo suo, addivenuto
12 3, 68| che situato si fosse nell'Episcopio. Visitavalo spesso, soddisfacendo
13 3, 68| solo avevano alloggio nell'Episcopio, ma anche facevali ristorare
14 3, 68| avrebbero forse voluto nell'Episcopio tavola bandita per ogni
15 3, 69| qualunque regalo l'accesso nell'Episcopio, molto più lo era a motivo
16 3, 70| come dissi, un quarto dell'Episcopio, chiamò subito da Napoli
17 3, 70| il giardino adjacente all'Episcopio, in che vi giunse, come
|