Libro, Capitolo
1 1, 9 | offendere Dio, e l'Anima.~ ~Curioso, e troppo saporito è quello
2 1, 11| sentendo la voce del Figlio, curioso entra anch'esso in Chiesa:
3 1, 13| soltanto il nome di Alfonso, curioso si tratteneva in domandare
4 1, 13| parlasse; e quello, ch'è più curioso si è, che come incontravasi
5 1, 14| intromettevansi in un luogo deretano. Curioso entra anch'esso, e ritrova
6 1, 14| Barbarese, che resterà stupito. Curioso il Canonico ci si portò;
7 2, 6 | Padri Villani, e Mazzini, curioso, volle portarmi nella Città
8 2, 59| comune, e carità scambievole. Curioso è quello accadde nella casa
9 3, 13| stento, ed a capo di mesi.~ ~Curioso è quello accadde con un
10 3, 16| se afflitti: ne fu mai curioso sapere come passasse qualunque
11 3, 20| la campana a parlamento, curioso vi si porta, e nel giungervi
12 3, 30| concerto col suo Priore.~ ~Curioso è quello, accadde con un
13 3, 39| levate quest'eccellenza". Curioso fu un attacco, che ebbe
14 3, 66| distaccamento in S. Agata.~ ~Curioso è quello li accadde con
15 3, 67| una buona confessione.~ ~Curioso è quello li accadde con
16 3, 72| segno di sconciatura.~ ~Curioso è ciò che accadde col suo
17 4, 32| rendimento di grazie. Alzando curioso per poco la portiera, lo
|