Libro, Capitolo
1 1, 1 | dell'Augusto Re Carlo suo Consigliere nella Real Camera di S.
2 1, 3 | anni; e finalmente morto Consigliere di Stato in età di anni
3 2, 56| nostro Avvocato, ed indi Consigliere, D. Gaetano Celano, ed avendo
4 3, 32| rotondamente restò escluso. Il Consigliere Carfora avendolo pregato,
5 3, 1 | Avvocato di quel tempo, ed indi Consigliere del Sovrano. ~Cinque bugni
6 3, 39| Gaetano Celano, di poi Consigliere della Maestà del Principe,
7 3, 47| prescegliere per Tutori il Consigliere Caracciolo, e l'Avvocato
8 3, 75| Cappellano Maggiore, come dal Consigliere Avena, e dal Presidente
9 3, 76| notizia il Marchese Avena, Consigliere della Maestà del Sovrano, "
10 4, 15| figliuola ereditiera del Consigliere Vespoli. Non era ancora
11 4, 15| restava tra D. Ercole ed il Consigliere. "Basta, ripigliò Monsignore,
12 4, 15| dipendenza da lui, e dal Consigliere D. Nicolò Vespoli lor parente,
13 4, 15| per vedersi consolata. Il Consigliere Vespoli però, non essendo
14 4, 17| S. Geltrude in Augusta, Consigliere di quel Vescovo, e dell'
15 4, 35| Marchese di S. Lucia, il Consigliere D. Gaetano Celano. Professavasi
16 4, 42| altri, il Marchese Avena, Consigliere della Maestà del Sovrano,
17 4, 44| Monsignor Jorio, altre il Consigliere Secondo. Così il Rettore
|