Libro, Capitolo
1 2, 5 | incontrar dovette in fare quella comparsa. Chi lo sghignava da una
2 2, 6 | martorando se stesso, li sia comparsa la Vergine, ed abbialo arricchito
3 2, 7 | 1735. ~Troppo pomposa fu la comparsa, che si fece. Quattro poveri
4 2, 15| Varie furono in questa comparsa le derisioni de' spiriti
5 2, 58| la povertà, e non già una comparsa nobile e signorile.~ ~Più
6 3, 35| con altro legname. Essendo comparsa sotto del Coro, ove corrisponde
7 3, 39| ossequio la mano.~ ~Questa comparsa di Alfonso in Napoli avvilì
8 3, 40| vecchio, e nuovo fu una comparsa assai speciosa.~ ~Sparsa
9 3, 40| e camerieri". Questa sua comparsa fu per tanti Vescovi una
10 3, 40| altri, ancorché con altra comparsa.~ ~Cominciandosi da' PP.
11 3, 45| da' familiari. Questa sua comparsa attirò le lagrime a tutti.
12 3, 71| ridetto, aggi, e qualunque comparsa esteriore, tutto da esso
13 3, 71| faceva in ogni tempo la sua comparsa. Anche questa non era duplicata.
14 3, 71| Monsignore, ha fatto la sua comparsa anche in Roma. Ognuno, che
15 4, 6 | per se impieghi di maggior comparsa, ma quegli esercizj, che
16 4, 16| Iddio che sia finalmente comparsa alla luce la Vita di questo
17 4, 20| Lovanio farebbero una buona comparsa, ma il Padre Majone vorrebbe
|